In un minuto c’è il tempo per decisioni e scelte che il minuto successivo rovescerà.
Thomas Stearns Eliot
RODRIGO GUERRERO “EL OSO”
Il fuoco si propaga dal pavimento alle sedie, ai tavoli e al banco, per diffondersi al cielo e alle baracche vicine. L’intera comunità di Montecristi, svegliatasi di soprassalto, forma una catena di secchi d’acqua mentre Lucrecia appicca il fuoco in altri due punti trasformando il villaggio in un inferno… Rodrigo Guerrero “El Oso” inorridisce alla vista di quello spettacolo di morte e distruzione. “Perché l’hai fatto?” grida, ancora incredulo. “Non ti capisco, Rodrigo … hai massacrato i soldati del governatore e adesso piangi la morte di alcuni cenciosi pescatori ubriachi”. “Fanno parte delle persone che noi dobbiamo liberare dalla tirannia spagnola, non lo capisci? Tu hai distrutto una di quelle comunità per cui stiamo lottando. Siamo qui per difendere i loro diritti, non per bruciargli le case!”
El Oso è un noto fuorilegge e il Vice capo dei ribelli di Hispaniola. Bandito idealista, crede davvero nella libertà dei coloni dalla tirannia spagnola ma è disposto a ottenerla con qualunque mezzo. Abile nella guerriglia, ha massacrato diverse pattuglie governative, bruciato numerose fattorie e ucciso i proprietari terrieri affamatori del popolo. Nonostante i suoi delitti, non ucciderebbe per nessun motivo la popolazione inerme che si è incaricato di difendere.
CARMEN GALVEZ
Lucrecia si scalda le mani davanti al falò. Carmen aggiunge altra legna e si volta verso di lei …. “Non hai fiducia in me?” domanda Carmen stringendo i pugni. “Se così non fosse, non ti avrei liberata da quel ciarlatano da strada che ti esibiva come fenomeno da baraccone sulla piazza di San Juan come donna-uomo”. “Mi hai sottratta al disprezzo della gente e mi hai fatto diventare una temuta guerriera. Da quando mi hai lasciato uccidere quel maiale, la mia vita ti appartiene”.
Braccio destro di Lucrecia, molto mascolina e grossa. Ex fenomeno da baraccone, è morbosamente affezionata alla sua capa per averla liberata e addestrata alla guerra. Feroce e implacabile, ma del tutto priva di doti strategiche, vuole risolvere ogni situazione con la forza. Per questo è spesso in contrasto con le astute trame, per lei incomprensibili, della sua capa.
Cari lettori, con questa coppia concludiamo il viaggio di Hispaniola, addentrandoci adesso nelle nuove avventure de La citta perduta degli Aztechi, secondo volume della trilogia che trovate QUI, con i personaggi che da un viaggio si spostano verso un’altra avventura, assumendo ruoli diversi e scoprendo forze inaspettate…
QUI trovate gli altri Conquistatori.