Isabel & Umberto

Tenerezza e gentilezza non sono sintomo di disperazione e debolezza, ma espressione di forza e di determinazione.

Khalil Gibran

ISABEL CAMPOS

“Isabel si fa avanti timidamente, come per dirgli qualcosa, ma rimane in silenzio. È più alta di statura della media delle donne indigene o di sangue misto, è magra ma non esile e ha un viso fine, gli occhi scuri e l’espressione gentile”.

Prima meticcia concepita a Hispaniola, incontra Francisco a Santo Domingo e si arruola come interprete e guida della sua spedizione. Lavoratrice instancabile, coraggiosa e generosa, Isabel si dichiara amante della pace, ma è disposta a raggiungerla con ogni mezzo, incluso la soppressione dei ribelli di qualunque razza che minacciano Hispaniola. Sofferente per non essere considerata né una spagnola né una taino, si addestra alle armi per ottenere il rispetto della gente che l’ha emarginata.


UMBERTO “BARBAROSSA” PERUZZI

“La guardia, di ritorno, lo conduce con aria svogliata sul lato opposto del cortile dove un uomo corpulento di mezza età con una folta barba rossa e la carnagione olivastra sta fumando la pipa seduto all’ombra”.

È il quartiermastro responsabile della Fortaleza Ozama, la caserma di Santo Domingo. Reso zoppo da una vecchia ferita di guerra, addestra i suoi uomini rimanendo seduto a fumare la pipa all’ombra di un portico del cortile della piazza d’armi. Per quieto vivere, asseconda i voleri del governatore e del capitano Villega, sebbene non ne condivida l’operato. È di indole pigra, spesso ironico ma anche malinconico per il suo passato glorioso in Italia. La sua sincerità e spontaneità lo rendono il primo amico di Francisco nel Nuovo Mondo e il suo principale punto di riferimento nella capitale.

Scoprite gli altri conquistatori QUI!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...